aller au contenu aller au menu principal

La commune de Unité des Communes valdôtaines Walser appartient à: Région Autonome Vallée d’Aoste (Ouvre dans un nouvel onglet)

Ecomuseo

Ecomuseo Walser

Questa proposta di Itinerari della cultura Walser nasce dall’incontro di due progetti, ambedue ambiziosi, che hanno trovato in questo lavoro un fertile e produttivo terreno di collaborazione e di confronto: da un lato l’iniziativa dell’Assessorato regionale all’istruzione e cultura del progetto Traditions actuelles, che promuove la valorizzazione dei saperi e delle tradizioni locali; dall’altro la convenzione per la costituzione di un ecomuseo a cielo aperto, stipulata nel tra i quattro Comuni dell'Unité des Communes valdôtaines Walser ( Issime, Gaby, Gressoney-St-Jean e Gressoney-La-Trinité), che ha già prodotto alcune mostre e punti di visita locali.



Si ringrazia quindi l’Assessore all’Istruzione e alla Cultura e il Bureau Régional pour l’Ethnographie et la Linguistique per l’occasione offerta di entrare in un circuito di ricerca e di sperimentazione più ampio, dimensione che spesso sfugge a chi è impegnato sul campo, legato quindi ad un’ottica locale a volte troppo riduttiva.



Ma si ringraziano d’altro lato anche tutte le persone che hanno dedicato, con interesse ed entusiasmo, il loro tempo libero e le serate invernali, come in un’antica veillà, a raccontare e annotare tante piccole storie, avvenimenti e personaggi per riannodare i fili dei ricordi ad un presente che sempre più velocemente ci sfugge dalle mani. Non solo per non perdere la nostra identità, ma anche per poter offrire a chi viene dopo di noi o a chi viene dall’esterno una piccola chiave per usare e vivere il nostro territorio con amore rispettoso.



Il Presidente dell'Unité des Communes valdôtaines Walser

Itinerari della cultura

Itinerario anello di S. Grato e anello di Mühni

Itinerario da Gaby a Niel ed al colle della Vecchia

Itinerario da Steimattò a Liselbalmò

Itinerario Gressoney-la-Trinité

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet