vai al contenuto vai al menu principale

DPCM 4 marzo 2020, articolo 1, lettera m) – contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da

10 marzo 2020

In ottemperanza alle disposizioni del D.P.C.M. 4 marzo 2020 e, in particolare, dell’articolo 1,
lettera m), al fine di attuare le misure di contrasto e il contenimento sull’intero territorio
nazionale del diffondersi del virus COVID-19, si rende noto che:
a. è consentito l’accesso alle strutture residenziali per anziani e inabili esclusivamente al personale
addetto, quali OSS, referenti, personale amministrativo dell’Unité, addetti alle manutenzioni,
infermieri e medici di famiglia. Il personale ammesso è tenuto a seguire le norme igienico-sanitarie
esposte e ad astenersi qualora presenti sintomi di patologie alle vie respiratorie, quali raffreddore,
mal di gola, tosse, febbre; in questi casi il soggetto è invitato a comunicare la situazione al proprio
medico.
b. l’accesso alle strutture di altri soggetti, compresi i famigliari degli utenti, è ammesso solo in
casi eccezionali ed è soggetto a specifica autorizzazione da richiedere presso gli uffici
dell’Unité. Le richieste di autorizzazione saranno valutate caso per caso e autorizzate
singolarmente. Verrà, inoltre, richiesta specifica dichiarazione di non aver soggiornato in zone a
rischio epidemiologico, o aver transitato e/o sostato nei Comuni individuati dal DPCM, di non
essere venuto in contatto con persone ricoverate o poste in isolamento domiciliare per quanto
previsto dal DPCM e che non abbia in corso alcun tipo di patologia respiratoria: raffreddore, mal
di gola, tosse, febbre.
Le deroghe agli accessi saranno, pertanto, valutate caso per caso e autorizzate singolarmente.
Tali misure si rendono necessarie per limitare il potenziale diffondersi del virus e preservare, in primis,
la salute degli ospiti della struttura.
Si ringrazia sin d’ora per la collaborazione in questo momento di particolare difficoltà dal punto di
vista sanitario, che coinvolge l’intero territorio nazionale.
È possibile contattare direttamente la struttura per informazioni sugli ospiti o per poter comunicare
direttamente con gli stessi (0125 – 345 985 struttura di Gaby; 0125 – 355142 Struttura di Gressoney-
Saint-Jean).
L’Unité des Communes valdôtaines Walser

Allegati

  • Avviso[.pdf 95,56 Kb - 10/03/2020]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet