vai al contenuto vai al menu principale

Imposta di Soggiorno

A chi è rivolto

L'imposta di soggiorno è posta a carico di coloro che alloggiano, o che sostano con autocaravan, nelle strutture turistico-ricettive ubicate nel territorio comunale e negli alloggi a uso turistico come definiti dalla normativa regionale vigente in materia di locazione per finalità turistiche.

Come fare

L'imposta si applica per persona e per pernottamento, fino ad un massimo di 7 pernottamenti consecutivi. L’imposta dovuta è calcolata moltiplicando il numero degli ospiti per il numero dei loro pernottamenti per la tariffa corrispondente alla struttura ricettiva.
I gestori delle strutture ricettive devono provvedere a:
- presentare le dichiarazioni periodiche utilizzando l'apposita modulistica;
- effettuare il riversamento dell'imposta riscossa dai soggetti passivi;
- trasmettere al Servizio tributi associato l'apposito modello, tramite Posta Elettronica del file firmato digitalmente o a mano/posta raccomandata del modello cartaceo debitamente firmato.

Cosa serve

Compilare la dichiarazione dell'imposta di soggiorno
Effettuare il versamento dell'imposta di soggiorno al Comune competente per territorio

Cosa si ottiene

Rispetto della normativa in materia

Tempi e scadenze

I gestori delle strutture ricettive devono presentare le dichiarazioni periodiche unitamente alla ricevuta di avvenuto riversamento dell'imposta riscossa alle seguenti scadenze, definite con deliberazione della Giunta regionale n. 1146 del 09.10.2023:

- entro il 31 marzo per i soggiorni dal 1° luglio al 31 dicembre
- entro il 30 settembre per i soggiorni dal 1° gennaio al 30 giugno.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Accertamento e riscossione Tributi Comunali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

doc.docx.pdf[.pdf 6,45 Kb - 11/03/2024]

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale
Responsabile Dott.ssa Longis Patrizia
Personale Istrutt. Amm.vo Busso Francesca
Istrutt. Amm.vo Consol Claudia
Indirizzo Località Capoluogo, 27
Telefono 0125.344075
Email tributi@cm-walser.vda.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00 - 12:00 / 14:00 - 15:30
Martedì 09:00 - 12:00 / 14:00 - 15:30
Mercoledì 09:00 - 12:00
giovedì 09:00 - 12:00 / 14:00 - 15:30
Venerdì 09:00 - 12:00

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2024 15:49:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet