vai al contenuto vai al menu principale

Sportello donna

Scheda del servizio

casella di posta elettronica dedicata a segnalazioni di fenomeni di violenza di genere.
l Comitato Unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del
benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) del comparto unico della Valle
d’Aosta, nell’ambito della Rete nazionale dei Comitati di garanzia di cui fa parte, ha
sottoscritto un protocollo di intesa tra i Dipartimenti per le Pari Opportunità e la
Funzione pubblica e la predetta Rete nazionale, volto a offrire un contributo reale al
contrasto dei fenomeni di violenza di genere.
Nel comune intento di contrastare tali fenomeni, acuitisi nel periodo di lockdown,
nel protocollo si conviene sulla necessità di ottimizzare il ruolo dei CUG quali “antenne”
per la percezione dei fenomeni di violenza di genere nelle Amministrazioni pubbliche
all’interno delle quali essi sono costituiti.
Le azioni previste dal protocollo sottoscritto riguardano l’impegno a rendere
visibili le informazioni su come chiedere aiuto a livello nazionale e locale, a promuovere
la formazione del personale dell’ente sulla tematica della violenza di genere, a creare
canali diretti di comunicazione con il CUG (casella di posta elettronica o numero di
telefono dedicati), a collaborare con i soggetti degli enti che si occupano di ascolto a
monitorare i fenomeni.
Il CUG, che contribuisce ad assicurare un migliore ambiente lavorativo e il
rafforzamento delle tutele delle lavoratrici e dei lavoratori, prevenendo e contrastando
ogni forma di discriminazione, diretta e indiretta, dovuta non soltanto al genere, ma
anche all’età, alla disabilità, all’origine etnica, alla lingua, alla razza e all’orientamento
sessuale, si propone pertanto come possibile destinatario delle segnalazione di fenomeni
di violenza rese dalle lavoratrici che potranno trovare nello stesso un punto di
riferimento al quale chiedere informazioni e supporto.
A tal fine, come prima misura è stata creata la casella di posta elettronica
cugsosdonna@regione.vda.it dedicata al servizio gratuito e anonimo di ricevimento di
segnalazioni di fenomeni di violenza di genere alla quale risponde, nel rispetto della
assoluta riservatezza, una componente del CUG, adeguatamente formata in un percorso
attivato in collaborazione con il Centro donne contro la violenza di Aosta.
La casella di posta elettronica costituisce un punto di snodo e di contatto con i
servizi sul territorio per fornire un supporto alle lavoratrici del comparto che vivono
situazioni di difficoltà in quanto vittime di violenza di genere.

La casella è attiva da lunedì 8 marzo 2021, i riferimenti sono stati pubblicati
nella sezione CUG del sito regionale e un comunicato stampa è stato inviato agli organi di
informazione, ma per fare in modo che la notizia giunga a tutto il personale del comparto si
chiede di darne la massima diffusione utilizzando tutti i vostri canali istituzionali.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la segretaria del CUG,
all’indirizzo mail comitatounicogaranzia@regione.vda.it o al numero di telefono
0165/273160.

Ultimo aggiornamento pagina: 19/03/2021 09:00:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet