Alpenfauna Museum "Beck Peccoz" - Museo regionale della fauna alpina
Il Museo regionale della fauna alpina Alpenfaunamuseum “Beck-Peccoz”è situato alle porte del centro di Gressoney-Saint-Jean in località Predeloasch. L’elegante palazzina, edificata nel 1903 dal Barone Antonio De Peccoz, ospita una storica collezione di t
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Gressoney-Saint-Jean (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Località Predeloasch, 9 |
Telefono | 0125.355406 |
Fax | 0125.355406 |
Modalità di accesso | Raggiungibile dal centro paese in 5 minuti di camminata. Posteggio a lato dell'ingresso del museo. |
All‘interno della palazzina, in sale decorate con affreschi in stile tedesco, fu riunita ed esposta da Egon Beck Peccoz, figlio di Antonio, la rara e ricca collezione costituita da trofei di caccia, armi antiche, nonché da altri preziosi cimeli di famiglia quali ritratti, quadri, libri e pubblicazioni inerenti la fauna e la flora alpina.
L‘edificio completo delle collezioni di trofei ed armi antiche fu acquistato dalla Regione Valle d‘Aosta nel 1986.
Il Corpo Forestale Valdostano, incaricato dell‘allestimento dell‘edificio, ha progettato e realizzato un nuovo disegno museografico, provvedendo alla conservazione ed alla salvaguardia delle collezioni storiche.
Il piano terreno, originariamente destinato ad abitazione, è stato restaurato ed adibito a sede espositiva. Il nuovo allestimento, inserito in un ambiente architettonico mitteleuropeo, è stato realizzato secondo criteri espositivi atti ad illustrare i principali aspetti scientifici della fauna locale.
L‘edificio completo delle collezioni di trofei ed armi antiche fu acquistato dalla Regione Valle d‘Aosta nel 1986.
Il Corpo Forestale Valdostano, incaricato dell‘allestimento dell‘edificio, ha progettato e realizzato un nuovo disegno museografico, provvedendo alla conservazione ed alla salvaguardia delle collezioni storiche.
Il piano terreno, originariamente destinato ad abitazione, è stato restaurato ed adibito a sede espositiva. Il nuovo allestimento, inserito in un ambiente architettonico mitteleuropeo, è stato realizzato secondo criteri espositivi atti ad illustrare i principali aspetti scientifici della fauna locale.
www.lovevda.it