Pianaz-Cascate del Niel
Pianaz-Cascate del Niel
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Gaby (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Pianatz 1120 mt. |
Punto di arrivo | punto panoramico sulla cascata 1250 mt. |
Tempo percorrenza | Salita: 0h 30min - Discesa: 0h 20min |
Grado di difficoltà | E (escursionisti di media preparazione) |
Dislivello | 130 mt. |
Caratteristiche | Punti di sosta ed interesse intermedi: alpe Pian; alcuni punti panoramici sulla gola del torrente e le sue cascate |
Guide e carte | Numero di segnavia 7B |
Modalità di accesso | accesso libero - https://www.monterosaoutdoor.it/ |
Descrizione del percorso
La partenza è al piazzale della loc. Pianatz, raggiungibile con la strada asfaltata che sale dietro il municipio di Gaby, attraversando le frazioni di Masounotzi e Riciarmeyra.
Il sentiero parte ripido sulla sinistra del piazzale asfaltato, con una serie di scalini in legno che portano in un ombroso bosco misto; rapidamente si raggiungono e lambiscono così i pascoli dell’alpe Pian (5 min.).
Da qui parte un comodo traverso che percorre una zona di pareti rocciose che, in diversi punti, permette di ammirare la profonda gola sottostante, scavata dalle impetuose acque del torrente Niel.
Dopo alcuni cambi di pendenza, anche accentuati, si raggiunge il migliore punto panoramico sulle cascate del Niel.
Curiosità e approfondimenti sull'itinerario
Il torrente Niel è il più grande affluente del fiume Lys, sul territorio di Gaby, e forma alcune belle cascate come quella nei pressi del paese di Gaby, la cascata del Niel, destinazione dell’itinerario.
Il tracciato del sentiero è sempre piuttosto comodo e largo ma richiede una qualche attenzione, dovendo attraversare zone scoscese e dirupi, comunque sempre protetti da ringhiere in legno.
Il belvedere finale è stato recentemente protetto da ringhiere di protezione ed attrezzato con tavolo e panche in legno.
La partenza è al piazzale della loc. Pianatz, raggiungibile con la strada asfaltata che sale dietro il municipio di Gaby, attraversando le frazioni di Masounotzi e Riciarmeyra.
Il sentiero parte ripido sulla sinistra del piazzale asfaltato, con una serie di scalini in legno che portano in un ombroso bosco misto; rapidamente si raggiungono e lambiscono così i pascoli dell’alpe Pian (5 min.).
Da qui parte un comodo traverso che percorre una zona di pareti rocciose che, in diversi punti, permette di ammirare la profonda gola sottostante, scavata dalle impetuose acque del torrente Niel.
Dopo alcuni cambi di pendenza, anche accentuati, si raggiunge il migliore punto panoramico sulle cascate del Niel.
Curiosità e approfondimenti sull'itinerario
Il torrente Niel è il più grande affluente del fiume Lys, sul territorio di Gaby, e forma alcune belle cascate come quella nei pressi del paese di Gaby, la cascata del Niel, destinazione dell’itinerario.
Il tracciato del sentiero è sempre piuttosto comodo e largo ma richiede una qualche attenzione, dovendo attraversare zone scoscese e dirupi, comunque sempre protetti da ringhiere in legno.
Il belvedere finale è stato recentemente protetto da ringhiere di protezione ed attrezzato con tavolo e panche in legno.