vai al contenuto vai al menu principale

Scuole primarie

scuola primaria di 1° grado

Scheda

Nome Descrizione
Comune Gressoney-La-Trinité (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Loc. Tache, n. 28
Telefono 0125 366324
Web http://www.walsermontroseb.it/p_gressoney-l-t.asp (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
rampa di accesso per disabili
I comuni walser in Valle d'Aosta si sono distinti in passato anche nel campo dell'istruzione popolare.
Nel 1682 a Gressoney -Saint- Jean venne fondata la prima scuola ad opera del reverendo Bieler.
Nel 1691 a Gressoney -La- Trinité venne fondata una scuola nella frazione Selbsteg ad opera del reverendo Netscher.
Nel 1732 a Gressoney -La- Trinité venne fondata la scuola nel capoluogo ad opera del reverendo Vuillermin.
Nel 1748 a Gressoney -Saint- Jean venne fondata una scuola in frazione Trinò amministrata dal consiglio dei capifamiglia delle frazioni interessate.
Nel 1806 a Gressoney -Saint- Jean, frazione Obre Chaschtal venne fondata la Scuola Mercantile Rial per volontà testamentaria della signorina Caterina Rial che lasciò il suo patrimonio per l'istituzione di una rettoria affinché il sacerdote titolare tenesse un corso di istruzione. La sua intenzione fu quella di indirizzare i giovani all'attività commerciale perché riteneva tale attività il mezzo più sicuro di sostentamento per la popolazione del suo paese.
Nelle scuole si insegnò solo la lingua tedesca.
Dopo l'unità d'Italia le scuole divennero statali, rette da insegnanti diplomati nominati dal Provveditorato agli studi. Venne introdotto l'insegnamento della lingua italiana unitamente a quella tedesca ma, dopo l'avvento del fascismo, quest'ultima venne soppressa.
Dal 1946, con l'istituzione della Regione Autonoma della Valle d'Aosta, nelle scuole elementari, venne insegnata la lingua francese e il tedesco ritorna facoltativamente.
Nel 1972 furono soppresse le scuole nelle frazioni e gli alunni concentrati nei capoluoghi.
Nel 1946 a Gressoney -Saint- Jean venne istituita, per iniziativa del Comune, una scuola privata comunale di avviamento commerciale, poi trasformata in scuola media e riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione nel 1969, per diventare Scuola Media Regionale nel 1984. In tale scuola veniva impartita la lingua tedesca come materia facoltativa.
L'insegnamento del tedesco è stato garantito con la Legge Costituzionale del 12/06/1993.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet