Regole per il calcolo della tariffa
Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.
Documenti
Comune di Issime
Le tariffe sono determinate con il “Metodo Normalizzato” previsto dal D.P.R. n. 158 del 27/04/1999, sulla base del piano economico finanziario, redatto ai sensi del nuovo metodo per il periodo regolatorio 2022-2025 revisione 2024 ai sensi della delibera n. 363/2021 e del MTR-2, e successive integrazioni e modifiche.
Comune di Gaby
Le tariffe sono determinate con il “Metodo Normalizzato” previsto dal D.P.R. n. 158 del 27/04/1999, sulla base del piano economico finanziario, redatto ai sensi del nuovo metodo per il periodo regolatorio 2022-2025 revisione 2024 ai sensi della delibera n. 363/2021 e del MTR-2, e successive integrazioni e modifiche.
Comune di Gressoney-Saint-Jean
Le tariffe sono determinate con il “Metodo Normalizzato” previsto dal D.P.R. n. 158 del 27/04/1999, sulla base del piano economico finanziario, redatto ai sensi del nuovo metodo per il periodo regolatorio 2022-2025 revisione 2024 ai sensi della delibera n. 363/2021 e del MTR-2, e successive integrazioni e modifiche.
Comune di Gressoney-La-Trinitè
Le tariffe sono determinate con il “Metodo Normalizzato” previsto dal D.P.R. n. 158 del 27/04/1999, sulla base del piano economico finanziario, redatto ai sensi del nuovo metodo per il periodo regolatorio 2022-2025 revisione 2024 ai sensi della delibera n. 363/2021 e del MTR-2, e successive integrazioni e modifiche.
Ultimo aggiornamento pagina: 23/05/2024 15:51:44