aller au contenu aller au menu principal

La commune de Unité des Communes valdôtaines Walser appartient à: Région Autonome Vallée d’Aoste (Ouvre dans un nouvel onglet)

Regole per il calcolo della tariffa

Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.

Documents

Comune di Issime

Le tariffe sono determinate con il “Metodo Normalizzato” previsto dal D.P.R. n. 158 del 27/04/1999, sulla base del piano economico finanziario, redatto ai sensi del nuovo metodo per il periodo regolatorio 2022-2025 revisione 2024 ai sensi della delibera n. 363/2021 e del MTR-2, e successive integrazioni e modifiche.

Comune di Gaby

Le tariffe sono determinate con il “Metodo Normalizzato” previsto dal D.P.R. n. 158 del 27/04/1999, sulla base del piano economico finanziario, redatto ai sensi del nuovo metodo per il periodo regolatorio 2022-2025 revisione 2024 ai sensi della delibera n. 363/2021 e del MTR-2, e successive integrazioni e modifiche.

Comune di Gressoney-Saint-Jean

Le tariffe sono determinate con il “Metodo Normalizzato” previsto dal D.P.R. n. 158 del 27/04/1999, sulla base del piano economico finanziario, redatto ai sensi del nuovo metodo per il periodo regolatorio 2022-2025 revisione 2024 ai sensi della delibera n. 363/2021 e del MTR-2, e successive integrazioni e modifiche.

Comune di Gressoney-La-Trinitè

Le tariffe sono determinate con il “Metodo Normalizzato” previsto dal D.P.R. n. 158 del 27/04/1999, sulla base del piano economico finanziario, redatto ai sensi del nuovo metodo per il periodo regolatorio 2022-2025 revisione 2024 ai sensi della delibera n. 363/2021 e del MTR-2, e successive integrazioni e modifiche.

Dèrniere modification: 23/05/2024 15:51:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet