Castello Savoia
Castello Savoia
À propos
Prénom | Description |
---|---|
Ville | Gressoney-Saint-Jean (Ouvre dans un nouvel onglet) |
Adresse | Strada Castello Savoia, 1 - Località Belvedere |
Téléphone | 0125 355396 |
Fax | 0125 355397 |
Courriel |
gressoneysaintjean@turismo.vda.it |
Propriété | Regione Valle d'Aosta |
Ouverture | vedasi link all'Ufficio Regionale del Turismo sotto indicato |
Fermeture | vedasi link all'Ufficio Regionale del Turismo sotto indicato |
Tarif | vedasi link all'Ufficio Regionale del Turismo sotto indicato |
Modalità di accesso | Il Castello Savoia è raggiungibile dal posteggio sottostante attraverso una passeggiata nel parco della durata di circa 15 minuti. |
Il castello fu costruito tra il 1899 e il 1904 su espresso desiderio della Regina Margherita di Savoia che vi soggiornò, durante i mesi estivi, fino al 1925. Si erge ai piedi del Colle della Ranzola, nella località denominata "Belvedere" e domina tutta la vallata fino al ghiacciaio del Lyskamm. Immerso nel verde di un parco, l'edificio evoca un maniero medievale costituito da un nucleo centrale cui si affiancano 5 torrette cuspidate, l'una differente dall'altra. Il castello si articola su 3 piani: il piano terreno con i locali da giorno, il piano nobile con gli appartamenti reali e il secondo piano (non visitabile) riservato a gentiluomini di corte.
Le belle decorazioni interne, con richiami allo stile Liberty, sono un omaggio alla Sovrana, evocata un po' ovunque dal fiore e dalle iniziali, mentre i soffitti a cassettoni, le boiseries e gli arredi sono di ispirazione medievale. Poco distante si trova la dipendenza nota come Romitaggio Carducci, dedicata alla memoria del poeta che fu ospite e devoto cantore della Regina. Ai piedi del castello si trova un giardino roccioso ricco di specie botaniche tipiche della flora alpina.
Le belle decorazioni interne, con richiami allo stile Liberty, sono un omaggio alla Sovrana, evocata un po' ovunque dal fiore e dalle iniziali, mentre i soffitti a cassettoni, le boiseries e gli arredi sono di ispirazione medievale. Poco distante si trova la dipendenza nota come Romitaggio Carducci, dedicata alla memoria del poeta che fu ospite e devoto cantore della Regina. Ai piedi del castello si trova un giardino roccioso ricco di specie botaniche tipiche della flora alpina.
www.lovevda.it