Chiesa Parrocchiale
À propos
Prénom | Description |
---|---|
Ville | Issime (Ouvre dans un nouvel onglet) |
La Chiesa parrocchiale di Issime costituisce sicuramente un monumento di notevole interesse storico e artistico. Fu eretta in epoca assai remota e in un documento del 1184 è già definita “molto antica”. Originariamente incorporata nella parrocchia di Perloz, ottenne la sua autonomia agli inizi del XII° secolo.
Tra le opere d’arte che la chiesa ancora conserva, la più importante è sicuramente l’affresco della facciata raffigurante il giudizio universale.
Nel 1683 venne demolita completamente e ricostruita.
In questi ultimi anni sono stati fatti pregevoli lavori di restauro dell’altare, riportato al suo primitivo splendore, e sono stati ridipinte la volta e le pareti, togliendo pesanti pitture e riportando alla luce un fregio dell’epoca della ricostruzione, che corre lungo tutto il perimetro dell’edificio, sopra le arcate che dividono la navata centrale dalle due navate laterali.
Sul sagrato sorgono 15 nicchie raffiguranti i misteri del rosario, costruite nel 1755.
In ragione del suo valore artistico e storico la chiesa è stata dichiarata Monumento nazionale.
Tra le opere d’arte che la chiesa ancora conserva, la più importante è sicuramente l’affresco della facciata raffigurante il giudizio universale.
Nel 1683 venne demolita completamente e ricostruita.
In questi ultimi anni sono stati fatti pregevoli lavori di restauro dell’altare, riportato al suo primitivo splendore, e sono stati ridipinte la volta e le pareti, togliendo pesanti pitture e riportando alla luce un fregio dell’epoca della ricostruzione, che corre lungo tutto il perimetro dell’edificio, sopra le arcate che dividono la navata centrale dalle due navate laterali.
Sul sagrato sorgono 15 nicchie raffiguranti i misteri del rosario, costruite nel 1755.
In ragione del suo valore artistico e storico la chiesa è stata dichiarata Monumento nazionale.