aller au contenu aller au menu principal

La commune de Unité des Communes valdôtaines Walser appartient à: Région Autonome Vallée d’Aoste (Ouvre dans un nouvel onglet)

Il Campanile

À propos

Prénom Description
Ville Issime (Ouvre dans un nouvel onglet)
Il campanile subì nei secoli due sopraelevazioni, anche se la sua base risale probabilmente al XII o XIII secolo. La prima ricostruzione avvenne nel 1568 a opera di Anthoine de Goyet, un issimese residente a Fontainemore, omonimo e forse discendente del mastro muratore operante in valle a cavallo tra ‘400 e ‘500. Questa torre campanaria doveva avere l’aspetto che conservano molti campanili valdostani e, terminare con un’alta cuspide piramidale. Non sono documentati lavori durante la ricostruzione della chiesa del 1683 infatti solo nel 1764 si decisa una nuova sopraelevazione; l’intervento fu affidato ad un issimese “maitre Joseph de feu Jean André Ronco”. La nuova opera costò 522 lire e mezza e fu conclusa con la posa sulla cupola in rame, della croce, del gallo e del globo già presenti sul campanile precedente.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet