aller au contenu aller au menu principal

La commune de Unité des Communes valdôtaines Walser appartient à: Région Autonome Vallée d’Aoste (Ouvre dans un nouvel onglet)

Niel-Colle G. Mologna

Niel-Colle G. Mologna

À propos

Prénom Description
Ville Gaby (Ouvre dans un nouvel onglet)
Point de départ frazione Niel (1535 Mt.)
Point d'arrivée Colle della Grande Mologna (2364 Mt.)
Temps de Voyage Salita: 2h 40min - Discesa: 1h 30min
Degré de difficulté E (escursionisti di media preparazione)
Niveau différence 829 mt.
Caractéristiques Punti di sosta ed interesse intermedi: Alpeggi di Stubini e Stòvela (1720 mt., 40 min.); Lago di Grekji (2230 mt., 2 h 20 min.)
Guides et cartes Numero di segnavia 6A
Modalità di accesso
accesso libero - https://www.monterosaoutdoor.it/
Descrizione del percorso

La partenza è dalla frazione Niel, raggiungibile con la strada asfaltata che costeggia il torrente Niel fino ad attraversarlo e salire con una serie di tornanti fino a destinazione. Il tempo di percorrenza per arrivare alla frazione Niel è di circa 10 minuti in auto.

Dall'abitato di Niel seguire la mulattiera che sale verso le case di Gruba e prima di raggiungerle volgere a sinistra e portarsi, su bella mulattiera ripida, agli alpeggi di Péiri e Stùbini (30 min.).

Poco dopo, seguendo l'itinerario n. 6A e Alta Via 1 e tralasciando eventuali altri sentieri, due ponti permettono di attraversare il torrente e salire tra le praterie alla volta delle baite di Stòvela (40 min.) e, dopo un cambio di pendenza, agli alpeggi di Pitout Lazouney e Grekji (1 h 50 min.). Da qui, si raggiunge il lago di Gretie (2 h 20 min.) e volgendo a destra attraversando un pianoro, ci si porta, dopo un ultimo strappo, sul colle della Mologna Grande.

Curiosità e approfondimenti sull'itinerario

Dal Colle della Mologna Grande, si può proseguire per la Punta Tre Vescovi; imboccato il sentiero a sinistra, si risale la ripida cresta e si guadagna, dopo circa trenta minuti, la Punta Tre Vescovi (2.474 mt) che offre uno splendido panorama su Valle del Lys, Valle Cervo e Val Sorba (Valsesia). Itinerario per escursionisti esperti dal Colle della Mologna Grande alla Punta Tre Vescovi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet